|
|
Caratteristiche dei Beagle-Harrier
ASPETTO GENERALE
Cane mediolineo, armonioso, equilibrato, distinto,
vigoroso. , proporzionato, elegante, robusto e veloce.
Enci: La razza è riconosciuta ENCI (Ente Nazionale Cinofilia
Italiana)
Pericolosita’: La razza NON è stata catalogata,
in base all'ordinanza del Ministro Sirchia, cone razza "pericolosa",perche’
e’ un cane molto affettuoso e giocherellone.
Note: Ha ereditato dal Beagle la passione per la caccia, la
gioia e la voce armoniosa; dall'Harrier, invece, ha preso l'eccezionale
olfatto, l'intelligenza e la resistenza
Utilizzo: ottimo per la caccia alla lepre e al cinghiale.
Carattere: E' un cane che non teme nulla, vispo, pieno di energie,
molto intelligente; adora il padrone ed è coccolone,
in particolar modo coi bambini. Non sono apprezzati i soggetti
che dimostrino di essere impauriti e timidi.
TESTA: mediamente forte.
REGIONE
FACCIALE
Tartufo: sviluppato, di colore nero.
Muso: di lunghezza praticamente uguale a quella del cranio.
Mai squadrato, ma con profilo affilato, senza tuttavia essere
appuntito. Canna nasale piuttosto dritta, mai incurvata.
Labbra: il labbro superiore ricopre la mandibola
Occhi: bene aperti, di colore scuro, con espressione franca,
viva e intelligente.
Orecchie: piuttosto corte e di larghezza media; il loro attacco
è situato lungo la linea dell'occhio. Sono leggermente
arrotondate nella parte media; discendono piatte lungo il cranio
per poi mostrarsi leggermente ovali nella parte inferiore.
COLLO: sciolto benché ben attaccato
alle spalle, leggermente arrotondato nel profilo della sua parte
superiore
CORPO
Dorso: corto, ben sostenuto e muscoloso .
Petto: ben disceso, ma mai troppo piatto, cosa che ridurrebbe
troppo la cassa toracica. Sterno ben prolungato all'indietro.
Le false costole, senza essere cilindriche, devono tuttavia
essere lunghe e piuttosto cerchiate per costituire una gabbia
toracica sufficiente.
Regione lombare: forte e muscolosa; può essere leggermente
arcuata.
Addome: mai troppo rialzato, piuttosto pieno.
ARTI
ARTI ANTERIORI: forti e perfettamente in appiombo.
Spalle: lunghe, oblique e muscolose.
Piedi: non troppo lunghi né troppo allungati, ma serrati
con cuscinetti spessi e duri.
ARTI POSTERIORI
Anche: ben distaccate, oblique e forti.
Cosce: ben discese, sciolte e muscolose.
Garretti: vicini a terra, ben diretti.
ANDATURE: soffici, vive e franche.
MANTO
Pelo: molto spesso, non troppo corto, ma piatto.
Colore: tricolore (fulvo con mantello nero e bianco) senza prestare
troppa importanza al mantello, Con macchie focate più
o meno vive, pallide o color carbone. Poiché vi sono
Harrier grigi, il tricolore grigio o i bianchi grigi non saranno
causa né di squalifica né di penalizzazione sulla
sola base del colore
TAGLIA: da 45 a 50 cm. |
|
 |
|