|
|
Le origini dei Beagle - Harrier
Il Beagle-Harrier e’ una razza francese coniata fondendo
due razze inglesi:
il Beagle e l’Harrier.
E’ un segugio che colpisce immediatamente per la struttura
atletica , la cui compattezza ed armoniosita’ ne fa uno
straordinario specialista nell’inseguimento.
L’ideatore e fondatore della razza fu agli inizi del ‘900
il Barone Gèrard, che apporto’ sangue dei piu’
atletici harrier nella sua muta di Bearle per elevarne la taglia
e velocizzarne conseguentemente l’azione.
Dopo parecchi decenni di evoluzione, la razza fu ben fissata
in un rigoroso standard e riconosciuta nel 1974 della Federazione
Citologica Internazionale.
Al giorno d’oggi il Bearle-Harrier gode in Francia della
massima considerazione da parte dei seguisti transalpini, primeggiando
anche nella caccia agli ungulati, e spesso imponendosi nelle
competizioni piu’ importanti.
In Italia un certo numero di estimatori lo utilizzano col massimo
profitto nella caccia alla lepre ed al cinghiale, in cui per
maneggevolezza e spirito di muta e’ spesso preferito alle
razze autoctone.
|
 |
|